top of page
CENTRO CHIRURGIA DEL PIEDE
corsi
sala corsi

70° CORSO DI AGGIORNAMENTO PROPEDEUTICO ALLA PATOLOGIA DELLA CAVIGLIA E DEL PIEDE 43° SEMINARIO DI SANTA VITTORIA D'ALBA (CN)

2-5 maggio 2023

Il prossimo Corso di Aggiornamento Propedeutico alla Patologia della Caviglia e del Piede sarà il n. 70, con ciò gareggiando con il Festival di Sanremo per numero di edizioni, come soleva ricordare con ironia, ma anche con malcelata soddisfazione, il professor Pisani.

Un traguardo sicuramente prestigioso: per tale ragione, per rendere ancora più ricco e variato il “menu” culturale delle giornate di studio abbiamo previsto anche la presenza di ospiti stranieri che, secondo i principi fondanti dell’Associazione e del Corso stesso, hanno voluto gratuitamente intervenire aderendo a quel “volontariato culturale" tanto caro al professore. E proprio per facilitare la presenza di questi personaggi solo per questa edizione ci sarà una relativa variazione nei giorni del Corso: infatti anziché il lunedì inizierà martedì 2 maggio nel pomeriggio per concludersi a fine mattinata di venerdì 5.

Alla consueta parte propedeutica seguirà quindi una giornata di aggiornamento “internazionale” il cui argomento stiamo precisando, anche in relazione ai desiderata degli ospiti.

Il 70° Corso avrà anche un momento di particolare significato: la vita lavorativa e quotidiana di ciascuno è caratterizzata da incontri; spesso il motore delle nostre giornate, oltre che il lavoro di cui ci occupiamo, sono proprio le relazioni con persone, prima che professionisti e cultori della materia, che ce la fanno scoprire e apprezzare ancora di più. Sono quelle Persone che lasciano il segno. Con alcune di loro abbiamo la fortuna di accompagnarci per un lungo tratto di strada, con altre, purtroppo, il cammino si interrompe prima. Così è stato per il prof. Alexej Barg: dapprima a capo della Foot & Ankle Unit dell’Università dell’Utah, negli ultimi anni responsabile della Foot & Ankle Unit dell’Università di Amburgo, autore di oltre 260 pubblicazioni, scomparso prematuramente. Il camino assieme a lui si è interrotto presto, ma nonostante ciò ha mantenuto un grande spazio nella vita di alcuni di noi per quanto ha saputo trasmetterci umanamente e professionalmente in un tempo pur breve. Ecco perché lo ricorderemo durante il Corso, grazie alla testimonianza di chi lo ha conosciuto e ne ha apprezzato le qualità umane, scientifiche, professionali.

È confermata anche per questo anno la Borsa di Studio che premierà uno specializzando del penultimo o ultimo anno di specializzazione in Ortopedia che mostri particolare interesse ad approfondire lo studio del Piede e della Caviglia e voglia proseguire professionalmente in questa disciplina difficile, complessa e forse per questo affascinante.

A partire da questa edizione del 2023 abbiamo pensato fosse giusto riconoscimento accostare al nome del prof. Pisani quello del professionista serio e puntuale che per tanto tempo lo ha affiancato nell’attività clinica e chirurgica: Pier Carlo Pisani.

Quindi la borsa di studio assumerà la denominazione di “Giacomo e Pier Carlo Pisani”. Siamo e restiamo convinti che i corsi debbano proseguire la traccia dell’estremo rigore scientifico del professore che lo ha sempre portato a rifiutare supporti dall’industria medica; dell’autonomia e della libertà anche rispetto alle Società scientifiche, in tal modo restando aperti a qualsiasi contributo culturale, da ovunque esso possa provenire, purché con adeguato fondamento scientifico.

 

Arrivederci a Santa Vittoria

I Soci Fondatori

Associazione G. Pisani Ex-Alumni

istruzioni.JPG
bottom of page